imagealt

La banca dati del Book dei comuni

Una piattaforma tecnologica specializzata, per consultare e combinare i dati ambientali, di presenza antropica e di rischio idrogeologico dei Comuni dell'area colpita dal sisma.

Conoscere il territorio

ambienti e indicatori
Ambiente Naturale
Ambiente Naturale

Il settore dedicato all’analisi dell’ambiente naturale comprende i dati relativi a orografia, idrografia e aree boscate presenti su tutto il territorio preso in analisi, espressi in termini di indice di acclività, densità di drenaggio e indice di naturalità.

Ambiente Antropizzato
Ambiente Antropizzato

Il settore dedicato all’analisi dell’ambiente antropizzato comprende tutti i dati relativi alla presenza di insediamenti abitativi, produttivi, commerciali e infrastrutture sul territorio, nonché i dati demografici della popolazione. 

Aree Protette
Aree Protette

Sotto la voce “Aree protette e tutelate” è indicata la superficie relativa a ciascun Comune che si trovi sotto tutela secondo differenti categorie.

Difesa del suolo
Difesa del suolo

Il settore mette in evidenza i parametri di rischio idrogeologico, individuando un indice di pericolosità sia dal punto di vista delle frane che da quello idraulico oltre ad uno complessivo che dia subito evidenza della situazione del Comune.

Valutare il territorio

la ricostruzione
Potenzialità territoriale
Potenzialità territoriale

La potenzialità territoriale mette in evidenza le peculiarità e gli eventuali attrattori territoriali che rappresentano i punti di forza su cui è possibile investire per favorire la rigenerazione e la crescita del territorio.

Approfondisci
Ricostruzione in sicurezza
Ricostruzione in sicurezza

La sintesi della valutazione dedicata alla Ricostruzione in sicurezza mette in evidenza gli aspetti di rischio e il grado di problematicità per la ricostruzione dei Comuni presenti sul territorio.

Approfondisci

Contatta ReSTART

Hai dubbi, domande, suggerimenti?

L'area di raccolta dei dati

L'area oggetto della raccolta ed elaborazione dati del Book dei Comuni si estende su di un territorio compreso fra le regioni Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio